Mi fa' piacere del chiarimento tuttavia devo riportare quello che e'
specificamente descritto nel sito fastweb sezione FAQ telefonia - voce che
riporto di seguito.
C'e' da dire che fa' riferimento al contratto "voce senza limiti" e non al
"tutto senza limiti" che e' lo stesso per fonia ma comprende anche
Internet..
rimane quindi la possibilita' che questo non sia valido.
Tuttavia.. in questa FAQ dicono addirittura che nessun collegamento via
modem e' possibile. Questo sarebbe' possibilissimo perche' la trasmissione
dati via modem e' un ulteriore protocollo del VoIP H323 usato da Fastweb.
ciao Alb
---------------------------
"FAQ telefonia - voce
Collegare fax e modem
È possibile collegare sia un apparato FAX che un modem alla presa telefonica
presente sull'HAG.
È possibile utilizzare un modem analogico con le offerte FastWeb,
semplicemente collegando il proprio modem analogico alla presa telefonica
presente sull'HAG. La velocità minima raggiungibile collegando un modem
analogico alla presa telefonica dell'HAG, è di 9600 Kbit/s, la massima 33600
Kbit/s. Mediamente ci si attesta alla velocità di 14400 Kbit/s. La
possibilità di utilizzare il modem analogico, viene esclusa con
l'abbonamento "Voce Senza Limiti" che permette appunto chiamate locali e
nazionali illimitate, ad esclusione di chiamate effettuate con il modem. "
----------------------------------------------------------------------------
---
Post by Roberto MontaruliPost by albMi dispiace dare cattive notizie ma il contratto tutto senza limiti,
riguardo alle telefonate illimitate verso i numeri di rete fissa, NON
consente collegamenti a provider internet.. (numerazione specifica per
dial-up) quindi potrai solo chiamare numeri telefonici privati o di aziende
ma che NON siano un provider.
In sostanza potrai chiamare il modem dell'ufficio ma non i vari Libero -
Tiscali - Tele2 etc.
Questa limitazione non esiste per i contratti a consumo.
Non e' esatto.
Le chiamate ai provider si possono fare, solo che se il provider ha un
numero con prefisso (cioe' se comincia per zero) rientra nel piano
tariffario, mentre se e' un numero 7xx, non rientra in nessun piano
tariffario e lo si paga quello che costa, come per i cellulari.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG