Discussione:
PerchS 100 euro di anticipo chiamate?
(troppo vecchio per rispondere)
GG
2003-10-23 09:46:55 UTC
Permalink
Mi sembra che fastweb adoperi un po' le vecchie politiche di telecom
italia...
Per quale motivo questo assurdo deposito di 100 euro in mano loro?
Che cazzata!
Sergio Trovarelli
2003-10-23 10:08:11 UTC
Permalink
Post by GG
Mi sembra che fastweb adoperi un po' le vecchie politiche di telecom
italia...
Per quale motivo questo assurdo deposito di 100 euro in mano loro?
Che cazzata!
Se fai il pagamento con addebito sul tuo conto corrente o, credo, con carta di credito eviti l'anticipo dei
100 euro.

Cheer
Sergio
@@--sergiotro**REMOVE**@inwind.it--@@
GG
2003-10-23 10:12:06 UTC
Permalink
Post by Sergio Trovarelli
Se fai il pagamento con addebito sul tuo conto corrente o, credo, con
carta di credito eviti l'anticipo dei
Post by Sergio Trovarelli
100 euro.
Così al minimo errore da parte loro devo mettere in mezzo un avvocato per
risolvere la vicenda.....
Roberto Montaruli
2003-10-23 11:08:59 UTC
Permalink
Post by Sergio Trovarelli
Post by Sergio Trovarelli
Se fai il pagamento con addebito sul tuo conto corrente o, credo, con
carta di credito eviti l'anticipo dei
Post by Sergio Trovarelli
100 euro.
Così al minimo errore da parte loro devo mettere in mezzo un avvocato per
risolvere la vicenda.....
Viceversa, con il bollettino postale, al minimo errore da parte tua pure
loro devono mettere in mezzo ingiunzioni, recupero crediti etc...

Hai una bella pretesa pure tu...
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
GG
2003-10-23 11:24:12 UTC
Permalink
"Roberto Montaruli" <***@yahoo.com> wrote in message > Viceversa, con
il bollettino postale, al minimo errore da parte tua pure
Post by Roberto Montaruli
loro devono mettere in mezzo ingiunzioni, recupero crediti etc...
Hai una bella pretesa pure tu...
Pero' se domicilio il conto in banca, loro mica mi regalano 100 Euro a tempo
indeterminato!

La verità è che avranno circa 250 mila utenti con bollettino. 250.000 * 100
fa la bellezza di 25 milioni di Euro.... Un bel po' di interessi, non credi?
Solo a tenerli fermi in banca ti fruttano 25mila euro/anno.

Le solite furbacchionate a spese del consumatore..
Enzo
2003-10-23 12:59:15 UTC
Permalink
Post by Roberto Montaruli
il bollettino postale, al minimo errore da parte tua pure
Post by Roberto Montaruli
loro devono mettere in mezzo ingiunzioni, recupero crediti etc...
Hai una bella pretesa pure tu...
Pero' se domicilio il conto in banca, loro mica mi regalano 100 Euro a tempo
indeterminato!
La verità è che avranno circa 250 mila utenti con bollettino. 250.000 * 100
fa la bellezza di 25 milioni di Euro.... Un bel po' di interessi, non credi?
Solo a tenerli fermi in banca ti fruttano 25mila euro/anno.
Le solite furbacchionate a spese del consumatore..
In parte sono d'accordo con te, ma non sono sicuro che siano giusti i numeri
che hai dato.
250 mila sono poco meno, credo, di tutti i clienti residenziali di Fastweb.
Non credo che quasi tutti usino il bollettino...
Tu questi dati dove li hai trovati?

Enzo
GG
2003-10-23 13:06:55 UTC
Permalink
Post by Enzo
In parte sono d'accordo con te, ma non sono sicuro che siano giusti i numeri
che hai dato.
250 mila sono poco meno, credo, di tutti i clienti residenziali di Fastweb.
Non credo che quasi tutti usino il bollettino...
Tu questi dati dove li hai trovati?
Li ho dedotti. FW ha 300mila utenti come mi sembra di aver letto su thread
riguardo la trasmissione mi manda rai3
Io credo che al massimo 1/6 abbia la domiciliazione del conto (anzi forse
addirittura meno) dato che si tratta di un servizio recente e la gente di
solito non si fida molto delle novità...
Basterebbe fare un censimento all'interno del NG e sono sicuro che la
maggior parte di noi risulterebbe "utilizzatrice di bollettino".
Enzo
2003-10-23 13:17:45 UTC
Permalink
Post by Enzo
Post by Enzo
In parte sono d'accordo con te, ma non sono sicuro che siano giusti i
numeri
Post by Enzo
che hai dato.
250 mila sono poco meno, credo, di tutti i clienti residenziali di
Fastweb.
Post by Enzo
Non credo che quasi tutti usino il bollettino...
Tu questi dati dove li hai trovati?
Li ho dedotti. FW ha 300mila utenti come mi sembra di aver letto su thread
riguardo la trasmissione mi manda rai3
Io credo che al massimo 1/6 abbia la domiciliazione del conto (anzi forse
addirittura meno) dato che si tratta di un servizio recente e la gente di
solito non si fida molto delle novità...
Basterebbe fare un censimento all'interno del NG e sono sicuro che la
maggior parte di noi risulterebbe "utilizzatrice di bollettino".
Credo che la tua deduzione si basi su un postulato errato:
La domiciliazione delle utenze su Conto Corrente o addirittura su Carta di
Credito esiste da diversi anni.
Io, ad esempio, domicilio le mie utenze da almeno 8 anni.

Pertanto continuo ad avere forti dubbi sui tuoi dati.

Enzo.
Roberto Montaruli
2003-10-23 14:33:12 UTC
Permalink
Post by GG
Io credo che al massimo 1/6 abbia la domiciliazione del conto (anzi forse
addirittura meno) dato che si tratta di un servizio recente e la gente di
solito non si fida molto delle novità...
Basterebbe fare un censimento all'interno del NG e sono sicuro che la
maggior parte di noi risulterebbe "utilizzatrice di bollettino".
Cioe', secondo te una persona che sceglie un operatore come Fastweb per
poter avere in casa Internet always on, avere accesso in real time
all'home banking, al mercato azionario, all'informazione, poi va a fare
la coda in posta per pagare il bollettino?

Non so te, non so gli altri, ma io attraverso internet faccio tutte le
operazioni possibili e immaginabili: versamenti, bonifici, pagamenti,
tasse, bollo, assicurazione.

Senza contare gli acquisti on line.

Ho provato perfino a farmi portare a casa la spesa una volta per vedere
come funzionava il servizio...

Non esiste proprio pagare col bollettino postale! Preistoria!
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
GG
2003-10-23 14:40:51 UTC
Permalink
Post by Roberto Montaruli
Non esiste proprio pagare col bollettino postale! Preistoria!
la maggior parte dei clienti paga con bollettino. ne sono più che sicuro
trip65
2003-10-23 18:56:55 UTC
Permalink
Post by GG
Post by Roberto Montaruli
Non esiste proprio pagare col bollettino postale! Preistoria!
la maggior parte dei clienti paga con bollettino. ne sono più che sicuro
E' il motivo c'è .. ed e' mproprio per "quel motivo" che fw chiede la
cauzione.
Pensaci bene
--
-----------------------------trip65---------------------------------
home : http://www.telelombardia.tv
radio : http://www.fastradio.net (only fw)
direct stream : http://stream.fastradio.net:8000/fastradio (only fw)
-----------------------------fastradio.NET--------------------------
Fra
2003-10-23 14:55:10 UTC
Permalink
Post by Roberto Montaruli
Cioe', secondo te una persona che sceglie un operatore come Fastweb per
poter avere in casa Internet always on, avere accesso in real time
all'home banking, al mercato azionario, all'informazione, poi va a fare
la coda in posta per pagare il bollettino?
Io sì :-)

Però c'è da dire che avevo richiesto l'addebito su carta di credito...
Ovviamente hanno pensato bene di ignorare questa mia richiesta...
Infatti io non ho manco versato la cauzione..... bah che cazzoni (dal
punto di vista amministrativo).

Fra
iugin
2003-10-23 17:20:10 UTC
Permalink
Post by GG
Io credo che al massimo 1/6 abbia la domiciliazione del conto (anzi forse
addirittura meno) dato che si tratta di un servizio recente e la gente di
solito non si fida molto delle novità...
Basterebbe fare un censimento all'interno del NG e sono sicuro che la
maggior parte di noi risulterebbe "utilizzatrice di bollettino".
Mi dispiace ma non è proprio così. Vendo Fastweb residenziale da 3 anni (da
quando cioè esiste Fastweb) e ti posso garantire che al massimo il pagamento
con bollettino postale (per mia esperienza), pesa per non più del 10%.
Proprio perché pagare con bollettino è anacronistico e perché al cliente si
spiega che se si sceglie questà modalità esiste l'anticipo di 100 euro.

E ' chiaro anche che - dal punto di vista aziendale - il pagamento con
bollettino postale è la forma che meno tutela l'azienda e che questa - nel
suo pieno diritto - può decidere di attuare delle politiche di
disincentivazione nei suio confronti.
Sergio Trovarelli
2003-10-24 02:55:26 UTC
Permalink
Post by Roberto Montaruli
il bollettino postale, al minimo errore da parte tua pure
Post by Roberto Montaruli
loro devono mettere in mezzo ingiunzioni, recupero crediti etc...
Hai una bella pretesa pure tu...
Pero' se domicilio il conto in banca, loro mica mi regalano 100 Euro a tempo
indeterminato!
La verit� � che avranno circa 250 mila utenti con bollettino. 250.000 * 100
fa la bellezza di 25 milioni di Euro.... Un bel po' di interessi, non credi?
Solo a tenerli fermi in banca ti fruttano 25mila euro/anno.
Le solite furbacchionate a spese del consumatore..
Sono tutti cosi', non so se ricordi ma telecom e, mi sembra, italgas, se passavi dal pagamento con bollettino
postale alla domiciliazione bancaria l'anticipo che avevi versato a suo tempo rimaneva a loro, poi
l'authority lo ha fatto rimborsare.
Almeno FW ti dice prima che se fai la domiciliazione risparmi 100 euro.

Cheer
Sergio
@@--sergiotro**REMOVE**@inwind.it--@@
Sergio Trovarelli
2003-10-24 02:55:40 UTC
Permalink
Post by Sergio Trovarelli
Post by Sergio Trovarelli
Se fai il pagamento con addebito sul tuo conto corrente o, credo, con
carta di credito eviti l'anticipo dei
Post by Sergio Trovarelli
100 euro.
Cos� al minimo errore da parte loro devo mettere in mezzo un avvocato per
risolvere la vicenda.....
No, la bolletta la puoi controllare online molto prima che di venga addebitata, se ci sono problemi o
telefoni a FW spiegando la cosa e loro la sostituiscono (cosa, credo, molto poco probabile, sicuramente
direbbero di pagare che poi rimborseranno), o chiami la tua banca e gli dici di non pagare quella bolletta.

Cheer


Sergio
@@--sergiotro**REMOVE**@inwind.it--@@
chicc0zz0
2003-10-23 11:42:32 UTC
Permalink
Post by GG
Mi sembra che fastweb adoperi un po' le vecchie politiche di telecom
italia...
Per quale motivo questo assurdo deposito di 100 euro in mano loro?
Che cazzata!
che io sappia lo fa anche omnitel con gli abbonamenti
Fra
2003-10-23 13:17:33 UTC
Permalink
Post by GG
Per quale motivo questo assurdo deposito di 100 euro in mano loro?
Che cazzata!
Pensa prima di sparare sentenze per favore!
Visto che tu paghi le bollette DOPO aver usufruito del servizio loro
ti chiedono una cauzione per tutelarsi nel caso tu non paghi l'ULTIMA
bolletta prima di disdire il servizio. Mi pare una cosa molto corretta e
pure logica. Non ci vedo davvero niente di strano.

Fra
GG
2003-10-23 14:45:12 UTC
Permalink
Post by Fra
Post by GG
Per quale motivo questo assurdo deposito di 100 euro in mano loro?
Che cazzata!
Pensa prima di sparare sentenze per favore!
Visto che tu paghi le bollette DOPO aver usufruito del servizio loro
ti chiedono una cauzione per tutelarsi nel caso tu non paghi l'ULTIMA
bolletta prima di disdire il servizio. Mi pare una cosa molto corretta e
pure logica. Non ci vedo davvero niente di strano.
Veramente le sentenze le stai sparando tu.
Nella mia bolletta si pagano in anticipo il canone di due mesi.
Chi tutela me NEL CASO che loro facciano un addebito in carta di credito
erroneo?
Non mi pare una cosa corretta e logica, ma il solito gratta-gratta pure le
briciole. 20 Euro bastavano ed avanzavano.

Inoltre, mister sapientone, perchè scrivono "anticipo conversazioni" ?
Potrebbero scrivere "tutela nel caso non venga pagata l'ultima bolletta".
Fra
2003-10-23 14:53:01 UTC
Permalink
Post by GG
Nella mia bolletta si pagano in anticipo il canone di due mesi.
Chi tutela me NEL CASO che loro facciano un addebito in carta di credito
erroneo?
Se paghi con carta di credito INFATTI non devi pagare la cauzione di
cento euro. Idem se paghi col RID. Paghi la cauzione SOLO se paghi
col bollettino postale (perchè in questo modo non gli lasci molte vie per
rintracciarti se scappi senza pagare l'ultima bolletta).
Post by GG
Inoltre, mister sapientone, perchè scrivono "anticipo conversazioni" ?
Potrebbero scrivere "tutela nel caso non venga pagata l'ultima bolletta".
Se non ti piace il contratto sei libero di non firmare. Per favore, in
seguito
prima di dire "E' una cazzata" pensa. Grazie.

Fra
GG
2003-10-23 15:22:50 UTC
Permalink
Post by Fra
Per favore, in
seguito
prima di dire "E' una cazzata" pensa. Grazie.
Hai ragione, scusa.
Più che una cazzata è una "auto-inculata"...
...mettere 100 euro nel salvadanaio di un estraneo ed avere la convinzione
che sia giusto.
Fra
2003-10-23 15:26:14 UTC
Permalink
Post by GG
Più che una cazzata è una "auto-inculata"...
...mettere 100 euro nel salvadanaio di un estraneo ed avere la convinzione
che sia giusto.
Ripeto, non te li hanno rubati. Lo sapevi pure quando hai firmato
e spero davvero per te che nessuno ti abbia obbligato a firmare
puntandoti una pistola in testa.

Fra
Roberto Montaruli
2003-10-23 15:04:21 UTC
Permalink
Post by GG
Post by Fra
Post by GG
Per quale motivo questo assurdo deposito di 100 euro in mano loro?
Che cazzata!
Pensa prima di sparare sentenze per favore!
Visto che tu paghi le bollette DOPO aver usufruito del servizio loro
ti chiedono una cauzione per tutelarsi nel caso tu non paghi l'ULTIMA
bolletta prima di disdire il servizio. Mi pare una cosa molto corretta e
pure logica. Non ci vedo davvero niente di strano.
Veramente le sentenze le stai sparando tu.
Nella mia bolletta si pagano in anticipo il canone di due mesi.
Appunto, il canone di 2 mesi.
Le telefonate invece no.
Sicuramente le chiamate ai cellulari che non rientrano in alcun
contratto omnicomprensivo, ed eventualmente anche le chaimate verso
fisso se tu non hai un contratto con le telefonate comprese.
Post by GG
Chi tutela me NEL CASO che loro facciano un addebito in carta di credito
erroneo?
Il gestore della tua carta di credito, al quale contesti l'addebito,
qualora questo non sia giustificato, esattamente come fai tutte le volte
che trovi sull'estratto conto della carta di credito importi che non
riconosci.

Ti sei informato su come funzionano i pagamenti elettronici oppure ti
basi su voci sentite in giro da gente che la carta di credito non sa
neanche che cos'e'?
Post by GG
Non mi pare una cosa corretta e logica, ma il solito gratta-gratta pure le
briciole. 20 Euro bastavano ed avanzavano.
Probabilmente lo fanno per scoraggiare i pagamenti con bollettino
postale che sono una palla da gestire pure per loro...
Post by GG
Inoltre, mister sapientone, perchè scrivono "anticipo conversazioni" ?
Perche' di questo si tratta (vedi sopra).
Sai quanto poco ci vuole per spendere 100 euro chiamando l'australia?
Post by GG
Potrebbero scrivere "tutela nel caso non venga pagata l'ultima bolletta".
Nel caso di fastweb questo non e' esatto, proprio perche' il canone e'
anticipato.

Sei liberissimo di continuare a pagare col bollettino: nessuno ti sta
dicendo il contrario.
Solo che non puoi contestare il fatto che ti venga richiesto un anticipo
cautelativo.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
GG
2003-10-23 15:20:43 UTC
Permalink
Post by Roberto Montaruli
Sei liberissimo di continuare a pagare col bollettino: nessuno ti sta
dicendo il contrario.
Solo che non puoi contestare il fatto che ti venga richiesto un anticipo
cautelativo.
E' proprio la paraculaggine di certi utenti che spinge le aziende a metterci
sempre più a pecora.
Tuteliamo la benefattrice fastweb, la quale fa bene a tenere un fondo cassa
di 50 miliardi di vecchie lire rubando qualche spiccioletto di interessi
nelle tasche delle pecore...

Il contratto lo firmo, pero' dico apertamente che 100 euro di anticipo sono
troppi.
Così come dico che solo apparentemente con fw non si paga canone.
Perchè faccio fw? Perche abbiamo 3 pc in rete e quindi pago 23 euro al mese
per 2 Mbit.
Altra curiosità...come mai lo stipendio lo pagano sempre in posticipo,
invece tutto quello che paga il cliente è in anticipo??
Fra
2003-10-23 15:28:05 UTC
Permalink
Post by GG
Il contratto lo firmo, pero' dico apertamente che 100 euro di anticipo sono
troppi.
BRAVO!
Proprio per chi la pensa come te Fastweb ha previsto due metodi di pagamento
che non prevedono l'anticipo! Addebito su cc bancario e pagamento con carta
di credito! Vedi? Fastweb pensa anche alla gente come te!!
Post by GG
Perchè faccio fw? Perche abbiamo 3 pc in rete e quindi pago 23 euro al mese
per 2 Mbit.
Mi sembra un prezzo ragionevole. In più hai anche il telefono e non paghi il
canone a Telecom.
Post by GG
Altra curiosità...come mai lo stipendio lo pagano sempre in posticipo,
invece tutto quello che paga il cliente è in anticipo??
Bé qua ti do ragione. Però andiamo fuori tema :-)

Fra
Naxtor
2003-10-23 16:20:30 UTC
Permalink
Post by GG
Altra curiosità...come mai lo stipendio lo pagano sempre in posticipo,
invece tutto quello che paga il cliente è in anticipo??
semplice.... usano i soldi presi dai clienti (prima) per pagare i dipendenti
(dopo) ;)
Sergio Trovarelli
2003-10-24 03:08:13 UTC
Permalink
Post by GG
Post by Roberto Montaruli
Sei liberissimo di continuare a pagare col bollettino: nessuno ti sta
dicendo il contrario.
Solo che non puoi contestare il fatto che ti venga richiesto un anticipo
cautelativo.
E' proprio la paraculaggine di certi utenti che spinge le aziende a metterci
sempre pi� a pecora.
Tuteliamo la benefattrice fastweb, la quale fa bene a tenere un fondo cassa
di 50 miliardi di vecchie lire rubando qualche spiccioletto di interessi
nelle tasche delle pecore...
Non e' solo FW ad essere 'benefattrice', qualche giorno fa dovevo telefonare, avevo nel portafoglio una
scheda Telecom, pagata _prima_ di usufruire del servizio, la metto nel telefono e sul display appare la
scritta che la scheda non era buona, o valida.
Poi leggo che scadeva a giugno 2003, ma cavolo ho pagato in anticipo per un servizio e tu che me la vendi mi
dai anche un periodo di tempo per usufruirene !!

Cheer
Sergio
@@--sergiotro**REMOVE**@inwind.it--@@

Loading...