Post by Trip65Qua in maniera pacata,ma anche accesa, discuteremo di cosa va e non va.
Solo una cosa : niente insulti e offese ne tra i pro e i contro.
Ognuno esprima la sua opinione esperienza con onestà.
Il primo argomento ovvero IPSEC è stato già discusso e sono date
risposte esaudienti in particor modo dal solito macs.
Troverete i due post nella mitica discussione della vista web e doppino
degradato.
Ipsec in maniera tradizionale quindi è bloccato dal nat fastweb e sono
steti spiegati i motivi tecnici,la necessità del suo impiego e PURE le
soluzioni per eventualmente usarlo anche se a caro prezzo (sostituzione
di tutta l'architettura client/server.
Ogni volta che qualcuno troverà una apllicaziome non funzionante o
menomata dal nat fastweb, per cortesia si accodi qua.
E se la fa funzionare dia spiegazioni
Hai dimenticato di dire che l'eventuale e non irrisolvibile situazione
non impatta sulle connessioni di tipo
aziendale in cui, invece, l'IPSEC é pienamente compatibile, leggere
offerta FAST.COMPANY dal sito FW.
Poi, se vuoi iniziare una nuova discussione, pacata e onesta, devi
partire da questo:
************************
Macs scrive:
Sistemi FW su rete MAN non possono ovviamente usare IPSec 'liscio' in
AH
o ESP Mode con endpoint/gateway esterni alla rete FW in virtu'
proprio
dell'architettura di rete FW.
Tuttavia, qualora tutti i sistemi coinvolti in un determinato
scenario
IPSec soddisfino le condizioni di interoperabilita'/compatibilita'
previste per IPSec in NAT-Traversal :
==
- http://tools.ietf.org/wg/ipsec/draft-ietf-ipsec-nat-reqts/
- http://tools.ietf.org/wg/ipsec/draft-ietf-ipsec-nat-t-ike/
- http://tools.ietf.org/wg/ipsec/draft-ietf-ipsec-udp-encaps/
==
e' possibile aggirare la limitazione dell'architettura Hidden/Dynamic
NAT M-1 della rete FW.
Questo ovviamente significa che le relative impostazioni di supporto
IPSec NAT-T debbano essere fatte su tutti i sistemi (e non solo lato
sistema su rete MAN FW) -> e' inoltre necessaria una maggiore
attenzione
nella configurazione di connessioni basate su IPSec NAT-T per ridurre
il
rischio di attacchi man-on-the-middle.
***********************************************
....quel tuttavia lì sopra non ti autorizza ad affermare che NON E'
POSSIBILE, né tantomeno a
portare l'acqua al tuo mulino con l'affermazione del tutto gratuita:
"le soluzioni per eventualmente usarlo anche se a caro prezzo
(sostituzione di tutta l'architettura client/server)" nons ei certo tu
che devi consigliare ciò che é giusto o sbagliato, un privato fa come
gli pare, se sceglie FW ha già valutato pro e contro, qui si discute
non si consiglia e non si parteggia.
Se affermi che il buon macs é la FONTE, allora devi essere corretto
fino in fondo e accettare, una volta
x tutte, che ciò che dici in ASSOLUTO é errato.
Io, al contrario tuo, invece affermo che:
Ipsec su fastweb funziona, ovviamente non nella forma standard visto
che siamo dietro ad un nat,
ma, nat-t o ipsec-over-udp o ipsec-over-tcp funzionano tutti.
Ora vorrei che mi smentiste su quanto ho affermato e contestualmente
argomentaste.
Direi che se siamo tutti d'accordo di affidare al buon macs
l'arbitrato sulla discussione
chiedendogli di validare o meno la bontà delle dichiarazioni dei
singoli post.
In definitiva mi chiedo: cosa non si può fare con fastweb che gli
altri provider con visibilità pubblica riescono a fare?
E' una domanda semplice, chiara, mi piacerebbe leggere solo risposte
inerenti ed esaustive.
Credo di essere stato pacato, ora mi aspetto una risposta commisurata.