Ciao
Post by BlakPrima di tutto grazie per la risposta, sia qui che sulla ML, in pochi
avrebbero avuto voglia di leggere tutto e scrivere altrettante parole.
Te ne sono grato.
[...]
Post by BlakConfermo il pieno funzionamento con un server stun differente.
Grazie per i chiarimenti, ne è anche nata una discussione interessante
e che magari può servire anche ad altri in futuro.
Prego ;) -> Damien aveva gia' intuito a suo tempo che qualcosa potesse
creare problemi agli utenti FW, che usavano account Ekiga.net con
stun.ekiga.net, ma era stato fuorviato da un lato dalle segnalazioni
non precise di altri utenti e dall'altro dalla non completa conoscenza
dell'architettura di rete FW.
Ora le cose dovrebbero essere finalmente chiare (spero).
Post by Blakmi pongo tuttavia la domanda di quale politica intenda adottare
Fastweb con l'adozione di IPv6.
[...]
Post by BlakTrapela qualcosa? Anche se temo fortemente che non ci sarà un grosso
cambiamento di rotta, si possono già fare delle ipotesi?
FW ha ancora il blocco IPv6 2001:0b00::/32 assegnato & con la seguente
situazione di announcement da AS12874 :
==
- http://www.cidr-report.org/cgi-bin/as-report?as=AS12874&view=2.0&v=6
- http://www.go6.it/bgp/bgp-page-complete.html (dynamic update)
- http://www.as29449.com/bgp/bgp-page-complete.html
- http://www.go6.it/bgp/24h_history/IT-FASTWEB-20030213.html
- http://www.as29449.com/bgp/24h_history/IT-FASTWEB-20030213.html
Non vi sono informazioni ufficiali, e le comunicazioni in merito ad IPv6
provenienti da FW sono limitate a qualche vago accenno in vecchie
interviste (e.g. Corriere Economia 10 Maggio 2004) -> qualche ulteriore
informazione e' presente in alcuni PPT/PDF reperibili in rete, in virtu'
della partecipazione di FW all'IPv6 Task Force Italiana, ma non fanno
accenno ovviamente a tempi/modalita' di "presentazione" alle utenze
finali.
Per quanto riguarda poi le ipotesi su come FW potrebbe incorporare IPv6
inizialmente sulla sua rete, un primo scenario dovrebbe prevedere almeno
la definizione di un suo Tunnel-Broker (stile ngnet.it per Telecom)
destinato alle utenze FW (soprattutto quelle su rete privata MAN).
L'approccio commerciale potrebbe essere quello di una sperimentazione
gratuita & con definizione di tunnel autenticati con limitazione di
banda in Download/Upload (e.g. 50 kByte/s in DL/UL)... sempre che non
venisse fuori l'anima 'Telco' di FW (come e' successo per il servizio
IPPD IP Pubblico).
Se FW implementa il NAT per motivi commerciali, lo fa proprio perche'
ragiona & si comporta da Telco sin da quando ha avviato i suoi servizi,
e non come un ISP = una Telco punta sui *servizi* che puo erogare sulla
sua rete in funzione praticamente esclusiva del solo costo addebitabile
agli utenti, mentre un ISP e' ben piu' attento alle varie questioni di
connettivita' con Internet (anche perche' magari vende come prodotto
primario/esclusivo solo quella).
Staremo quindi a vedere -> nel frattempo non serve aspettare le mosse
FW a chi e' interessato ad usare connettivita' IPv6, anche per questioni
di visibilita' diretta/pubblica tanto su IPv6 quanto su IPv4 tramite
gateway IPv6toIPv4 (e.g. siti web IPv6 + uso del gateway pubblico SixXS
http://ipv6gate.sixxs.net/ ).
Gli utenti su linee FW in architettura base, pur essendo dietro NAT
Hidden/Dynamic M-1 (NON modificabile a meno di attivare IP Pubblico IPPD
in ambito Residenziale/SOHO o Opzioni Address per Business/Aziende),
possono infatti avere piena connettivita' end-to-end IPv6, scegliendo
tra alcuni servizi *free* forniti da terze parti.
Queste sono le info aggiornate, visto che alcuni servizi citati in
passato hanno subito delle variazioni :
==
------------------------------------------------------------------------
* Fast-Labs
--------------
- http://www.fast-labs.net/
Dal 2003 Fast-Labs forniva un servizio TunnelBroker gratuito & rivolto
alle utenze FW previa registrazione sul loro sito.
Recentemente il servizio ha cambiato nome/caratteristiche, diventando
MyIp -> la procedura di registrazione richiede ora qualche dato in piu',
ma consente ancora di gestire i servizi disponibili gratuitamente :
==
- http://www.fast-labs.net/register.php
- http://www.fast-labs.net/ua/
------------------------------------------------------------------------
* Teredo
--------
- http://en.wikipedia.org/wiki/Teredo_tunneling
- http://www.microsoft.com/technet/network/ipv6/teredo.mspx
- http://www.simphalempin.com/dev/miredo/
- http://www.progsoc.org/~wildfire/debian/miredo/
Teredo e' un protocollo di tunneling che consente connettivita' IPv6 a
sistemi IPv4 dietro NAT non modificabile, tramite l'UDP Encapsulation su
IPv4 dei pacchetti IPv6.
Ad inizio Aprile 2006 Marco d'Itri ha attivato un relay Teredo, che
consente di avere un indirizzo IPv6 -> non e' necessaria alcuna
registrazione o configurazione particolare = e' sufficiente attivare il
client Teredo ed appoggiarsi al seguente server :
==
- teredo.remlab.net
Nota : gli utenti con Windows XP devono aver installato, oltre al
Service Pack 2, anche l'ultima versione dello stack TCP/IPv6 disponibile
su WindowsUpdate (che supporta il nuovo prefisso 2001::/32 allocato
dallo IANA per Teredo) -> inoltre e' necessario che siano installati gli
aggiornamenti KB922819 e/o KB920342.
------------------------------------------------------------------------
* AYIYA
-------
- http://en.wikipedia.org/wiki/AYIYA
- http://www.sixxs.net/main/
- http://www.sixxs.net/faq/account/?faq=10steps
- http://www.sixxs.net/tools/aiccu/
Sistema di tunnel UDP IPv4 su cui vengono incapsulati i pacchetti IPv6
-> una volta approvata la registrazione gratuita a SixXS (che va
effettuata su http://www.sixxs.net/signup/ ) e' sufficiente usare il
client automatico AICCU per configurare/utilizzare un tunnel AYIYA.
------------------------------------------------------------------------
* Freenet6
----------
- http://www.go6.net/4105/freenet.asp
- http://www.go6.net/4105/register.asp
Servizio gratuito (previa registrazione) per l'accesso a connettivita'
IPv6 & utilizzabile anche da utenze dietro NAT non modificabile ->
prevede sia la modalita' tramite tunnel autenticato con assegnazione
statica di prefisso/indirizzo IPv6 che quella su tunnel anonimo con
assegnazione dinamica.
------------------------------------------------------------------------
--
|¯ \/¯ | /¯\ /¯__/¯__|<|> *FAX/Mail Server : +39 - 02700426582 <|
|¯|\/|¯|/¯_¯\|(__\__ \<|> *Casella Vocale : +39 - 0230312251 <|
|_| |_/_/ \_\___|___/<|> *FAQ ITGF http://plany.fasthosting.it <|
|>- RST - Plany/MACS -<|> *FAQ GCN http://faq.news.nic.it/ ____<|