francescov
2007-03-04 18:06:28 UTC
N.B.
scusate l'eventuale doppio post, ma il primo che ho inviato era in
crosspost con il gruppo moderato "it.economia.banche".
Ciao a tutti, avrei bisogno di alcune informazioni sui RID, in
particolar
modo quelli sottoscritti con FastWeb. Purtroppo essendo un'odissea il
penoso servizio clienti di FastWeb, mi è impossibile ricevere
chiarimenti
dalla stessa e quindi questa sarebbe anche giusta giusta l'occasione
per
pagare i disservizi e disdire contemporaneamente il tutto.
Dunque, alcuni mesi all'attivazione fa ho sottoscritto un RID completo
dei dati esatti del mio conto bancario con la FastWeb e come richiesto
dall'operatore incaricato alla sottoscrizione dell'abbonamento ho
trasmesso tramite raccomandata tutto alla stessa FastWeb senza
avvisare espressamente la mia banca, perché FastWeb avrebbe curato
il tutto.
Ad ora non ho ricevuto alcuna richiesta di conferma dalla mia banca
di alcuna richiesta di autorizzazione per alcun RID nè richieste di
espletamente di FastWeb. Difatti, ora FastWeb mi richiede con
sollecito
il pagamento in bollettino postale e ha cambiato senza alcun pre-
avviso
la modalità di pagamento.
Pure scocciante la dicitura **sollecito** di pagamento con tanto di
numero
telefonico a pagamento per richiedere informazioni, ma tant'è pagare
bisogna pagare, **però una sola volta**.
Naturalmente sul conto esiste qualsiasi disponibilità per il pagamento
in
oggetto e per quelli futuri, ma non ho ben compreso chi si è
comportato
male in questo caso:
1) io nel non avvisare la mia banca
2) la mia banca nel non informarmi del RID
3) FastWeb nel non avvisarmi che non le è possibile richiedere alcun
RID
presso la mia banca
Oppure è FastWeb che cambia le carte in tavola senza avvisare?
In questo caso mi secca molto che codesta società ora disponga di un
documento abbastanza delicato come una richiesta di RID senza che
abbia alcun apparente utilizzo, infatti non vorrei proprio pagare due
volte!
Che devo fare, prima inviare formale disdetta del RID accertandomi
della loro ricezione e dopo pagare?
Domani mi informo anche alla mia banca, però vorrei prima capire la
possibile radice di questa scocciatura.
Ciao e grazie.
scusate l'eventuale doppio post, ma il primo che ho inviato era in
crosspost con il gruppo moderato "it.economia.banche".
Ciao a tutti, avrei bisogno di alcune informazioni sui RID, in
particolar
modo quelli sottoscritti con FastWeb. Purtroppo essendo un'odissea il
penoso servizio clienti di FastWeb, mi è impossibile ricevere
chiarimenti
dalla stessa e quindi questa sarebbe anche giusta giusta l'occasione
per
pagare i disservizi e disdire contemporaneamente il tutto.
Dunque, alcuni mesi all'attivazione fa ho sottoscritto un RID completo
dei dati esatti del mio conto bancario con la FastWeb e come richiesto
dall'operatore incaricato alla sottoscrizione dell'abbonamento ho
trasmesso tramite raccomandata tutto alla stessa FastWeb senza
avvisare espressamente la mia banca, perché FastWeb avrebbe curato
il tutto.
Ad ora non ho ricevuto alcuna richiesta di conferma dalla mia banca
di alcuna richiesta di autorizzazione per alcun RID nè richieste di
espletamente di FastWeb. Difatti, ora FastWeb mi richiede con
sollecito
il pagamento in bollettino postale e ha cambiato senza alcun pre-
avviso
la modalità di pagamento.
Pure scocciante la dicitura **sollecito** di pagamento con tanto di
numero
telefonico a pagamento per richiedere informazioni, ma tant'è pagare
bisogna pagare, **però una sola volta**.
Naturalmente sul conto esiste qualsiasi disponibilità per il pagamento
in
oggetto e per quelli futuri, ma non ho ben compreso chi si è
comportato
male in questo caso:
1) io nel non avvisare la mia banca
2) la mia banca nel non informarmi del RID
3) FastWeb nel non avvisarmi che non le è possibile richiedere alcun
RID
presso la mia banca
Oppure è FastWeb che cambia le carte in tavola senza avvisare?
In questo caso mi secca molto che codesta società ora disponga di un
documento abbastanza delicato come una richiesta di RID senza che
abbia alcun apparente utilizzo, infatti non vorrei proprio pagare due
volte!
Che devo fare, prima inviare formale disdetta del RID accertandomi
della loro ricezione e dopo pagare?
Domani mi informo anche alla mia banca, però vorrei prima capire la
possibile radice di questa scocciatura.
Ciao e grazie.