Discussione:
IP statico o dinamico?
(troppo vecchio per rispondere)
gamma21
2004-04-24 04:46:20 UTC
Permalink
Scusate

volevo qualche informazione...


1) volendo fare un abbonamento ADSL con FASTWEB, volevo sapere:
lindirizzo IP che fornisce la società e' STATICO o DINAMICO?

2) forse con la fibra ottica e' statico e con l'ADSL e' dinamico?

3) Inoltre che differenza c'e' tra IP pubblico e privato?

4) Un'altra cosa: con l'ADSL di FASTWEB viene usato un modem USB o Ethernet?

5) Piu' o meno quanto tempo passa per attivare l'abbonamento ?

6) Devono essere fatti dei lavori in casa o nel palazzo? (Penso di no,
dovrebbero mettere solo gli spinotti per l'ADSL giusto?)

Grazie a chi mi rispondera. ;-)
Beppe
2004-04-24 07:00:51 UTC
Permalink
Post by gamma21
Scusate
volevo qualche informazione...
lindirizzo IP che fornisce la società e' STATICO o DINAMICO?
dinamico, ma a me cambia di rado
Post by gamma21
2) forse con la fibra ottica e' statico e con l'ADSL e' dinamico?
no
Post by gamma21
3) Inoltre che differenza c'e' tra IP pubblico e privato?
un utente non fastweb non può contattare il tuo pc
Post by gamma21
4) Un'altra cosa: con l'ADSL di FASTWEB viene usato un modem USB o Ethernet?
non è un modem, comunque è ethernet
Post by gamma21
5) Piu' o meno quanto tempo passa per attivare l'abbonamento ?
a me l'hanno attivato in una settimana
Post by gamma21
6) Devono essere fatti dei lavori in casa o nel palazzo? (Penso di no,
dovrebbero mettere solo gli spinotti per l'ADSL giusto?)
giusto per l'asdl
Post by gamma21
Grazie a chi mi rispondera. ;-)
PG
2004-04-24 11:23:11 UTC
Permalink
Post by gamma21
Scusate
volevo qualche informazione...
lindirizzo IP che fornisce la società e' STATICO o DINAMICO?
E' statico. E ne hai ben 3 pari al numero massimo di pc collegabili all'HAG
(Home Access Gateway) di Fastweb.
Post by gamma21
2) forse con la fibra ottica e' statico e con l'ADSL e' dinamico?
E' sempre statico. La rete FW è la stessa (ADSL o fibra che sia)
Post by gamma21
3) Inoltre che differenza c'e' tra IP pubblico e privato?
La rete FW è strutturata nel seguente modo. All'utente viene assegnato un
indirizzo IP Privato,
cioè un indirizzo IP non pubblico e pertanto non visibile agli utenti che si
trovano al di fuori
della MAN (Metropolitan Area Network) di Fastweb.
I dati poi vengono fatti passare attraverso il NAT (Network Address
Translation) il quale ti
fornisce un IP esterno (IP di NAT appunto) diverso da quello interno con cui
l'utente esce
al di fuori della rete FW.
Post by gamma21
4) Un'altra cosa: con l'ADSL di FASTWEB viene usato un modem USB o Ethernet?
Nessuno dei due. FW oramai monta centraline Pirelli con Modem integrato.
Post by gamma21
5) Piu' o meno quanto tempo passa per attivare l'abbonamento ?
Dipende. Se chiedi fibra e il tuo palazzo è cablato, anche 2 giorni.
Se chiedi ADSL invece i tempi variano da 1 a 3 settimane.
Poi ripeto è tutto relativo.
Post by gamma21
6) Devono essere fatti dei lavori in casa o nel palazzo? (Penso di no,
dovrebbero mettere solo gli spinotti per l'ADSL giusto?)
Per la ADSL ti montano solo 1 borchietta al muro e ti danno in comodato
d'uso l'HAG di Fastweb.
Per la fibra, se il palazzo è già cablato ti portano su il cavo ottico e te
lo
montano dove vuoi.
Post by gamma21
Grazie a chi mi rispondera. ;-)
Eccomi :DDD
dynamax
2004-04-24 13:24:34 UTC
Permalink
Post by PG
Post by gamma21
2) forse con la fibra ottica e' statico e con l'ADSL e' dinamico?
E' sempre statico. La rete FW è la stessa (ADSL o fibra che sia)
E' SEMPRE DINAMICO!!!!!!!!!!!!

ciao Max
dilbert
2004-04-24 13:23:35 UTC
Permalink
Post by gamma21
Scusate
volevo qualche informazione...
lindirizzo IP che fornisce la società e' STATICO o DINAMICO?
E' assegnato di volta in volta da un server DHCP quindi e' dinamico. Molto
stabile (non cambia pratiamente mai) quindi qualcuno lo scambia per
statico, ma e' dinamico.
Post by gamma21
2) forse con la fibra ottica e' statico e con l'ADSL e' dinamico?
dinamico in entrambi i casi
Post by gamma21
3) Inoltre che differenza c'e' tra IP pubblico e privato?
pubblico se e' visibile a tutto il mondo. privato se e' visibile solo
all'interno della propria rete, ma all'esterno e' visto un IP diverso,
comune ad altri computer. L'IP fornito da fastweb e' privato, ma puoi
ottenere un'indirizzo pubblico, con certe limitazioni, pagando un extra.
Post by gamma21
4) Un'altra cosa: con l'ADSL di FASTWEB viene usato un modem USB o Ethernet?
non ne ho idea
Post by gamma21
5) Piu' o meno quanto tempo passa per attivare l'abbonamento ?
non ne ho idea
Post by gamma21
6) Devono essere fatti dei lavori in casa o nel palazzo? (Penso di no,
dovrebbero mettere solo gli spinotti per l'ADSL giusto?)
per l'adsl nessun lavoro, per la fibra si.

Continua a leggere su narkive:
Loading...